|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
Un’ombra
in magazén. La generosa propensione del popolo
veneziano per il "nettare di Bacco" è celebrata dalla famosa
ombreta,
calice di vino che sempre deve essere accompagnato dal classico cichéto. Immersa nella più genuina tradizione
veneziana, la SMSCC celebra simpaticamente questo "legame" con una
partecipata manifestazione organizzata generalmente nel mese di novembre,
pochi giorni dopo che il vino novello viene immesso nel mercato. Un'ombra in magazén nasce dalla
tradizione che vedeva la mescita di vino a Venezia effettuarsi principalmente
in tre diversi locali, le "malvasie"
(vini di grande qualità), i "magazeni" (vini di buon e medio
livello), i "bastioni" (vini
di pessima qualità, spesso annacquati), antiche rivendite oggi purtroppo
scomparse, ma che spesso sono ricordate nei nizioléti che danno il nome alle calli della città. La scelta effettuata del tipo di bottega,
il magazén, è scaturita dal fatto che
pur non esistendo più in città tali luoghi di mescita del vino, non di meno
con tale nome si usa ancora definire a Venezia il locale a piano terra
destinato a ripostiglio. Nel magazén allestito dalla SMSCC,
le ombre
possono essere scelte fra vini bianchi, rosati e rossi, attentamente vagliati
in base alla qualità ed offerti alla degustazione sempre attenta ed
interessata dei numerosi partecipanti, soci e simpatizzanti sempre più spesso
accompagnati dalle rispettive consorti. Non possono mancare, come detto in
precedenza, i gustosi cichéti, scelti naturalmente fra
quelli tipici della più sana e popolare tradizione veneziana: bacalà, saor, vovi duri, aciugheta,
salame, spienza,
e tante altre ghiotte specialità. Pensata per favorire la divulgazione dei
valori della solidarietà e del mutuo soccorso nonché l’aggregazione fra i soci,
la partecipazione è aperta a tutte le veneziane ed i veneziani che desiderino
passare un paio d'ore in fraternità ed allegria. |
|
||||||||||||||||
Castello,
450 - 30122 VENEZIA (VE) tel. e fax 041 5286813 C. F. 80007680277 Copyright. Ogni diritto sul contenuto
del sito è riservato. |
||||||||||||||||||